Informativa Servizi Commerciali
INFORMATIVA IN MERITO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER L’EROGAZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI DI DOLOMITI ENERGIA SOLUTIONS
Ai sensi degli artt. 13 e 14 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR” o “Regolamento”), si informa che la presente informativa è relativa ai dati personali conferiti dall’interessato, in fase di raccolta preliminare di dati per la richiesta di realizzazione dei servizi commerciali offerti dal Titolare, anche on-line e nelle successive fasi di contatto, sopralluogo, predisposizione dell’offerte tecnico ed economiche, di stipula della proposte di contratto, nonché di esecuzione dei lavori, ovvero raccolti legittimamente presso terzi, come indicato al paragrafo 6 della presente Informativa.
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento (cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali; di seguito anche solo “Titolare”) è Dolomiti Energia Solutions S.r.l., società facente parte del Gruppo Dolomiti Energia, con sede a Trento, via Fersina 23, C.F. e P.IVA. 01840970220, tel. +39 0461 362222 PEC: info.des@cert.dolomitienergia.it. - DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Si informa che il Titolare del Trattamento, ai sensi dell'art. 37 del Regolamento, ha designato il responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer, in sigla “DPO”), che è contattabile per ogni necessità inerente alla tutela dei dati personali, compreso l’esercizio dei diritti di cui al successivo paragrafo 9, all’indirizzo e-mail: info.privacy@cert.dolomitienergia.it, ovvero c/o Dolomiti Energia Solution S.r.l., all’indirizzo di Trento, via Fersina 23.
- FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali potrà avere le seguenti finalità relative a:
- stipulazione dei contratti, adempimento di misure precontrattuali, anche su richiesta del cliente, ed obbligazioni contrattuali; vi rientrano tutte le attività svolte per scopi strettamente connessi all’instaurazione ed alla successiva gestione del rapporto contrattuale con la clientela (“finalità contrattuali e connessi obblighi legali”), tra le quali:
- la realizzazione di impianti fotovoltaici con sistema di accumulo di energia (con eventuale ricorso al contratto di servizio energia) e di ricarica per auto elettrica;
- la realizzazione di impianti di produzione di biometano, fornitura e installazione di servizi di energie rinnovabili ed efficienza energetica;
- la gestione calore;
- l’evasione della richiesta di sopralluogo e la predisposizione dell’offerta tecnico economica;
- la negoziazione e la stipula del contratto, nonché i contatti necessari alla fase di esecuzione dei lavori e alla relativa consuntivazione;
- la gestione dei rapporti con l’interessato per comunicazioni di servizio, evasione di richiesta d’informazioni e reclami;
- la gestione degli adempimenti amministrativi e contabili connessi all’esecuzione del contratto;
- la realizzazione di interventi di riqualificazione energetica immobiliare con eventuale gestione degli impianti termici ed elettrici;
- la realizzazione, gestione e manutenzione di impianti di illuminazione pubblica;
- l’adempimento dei connessi obblighi legali (di fonte nazionale e comunitaria) e di disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo;
- tutela di interessi legittimi del Titolare di seguito specificati (finalità di tutela di interessi legittimi del Titolare): raccolta d’informazioni relative alla qualità dei servizi erogati con particolare riguardo alla soddisfazione dei clienti finalizzato al miglioramento dei servizi, che verrà svolta via e-mail.
- stipulazione dei contratti, adempimento di misure precontrattuali, anche su richiesta del cliente, ed obbligazioni contrattuali; vi rientrano tutte le attività svolte per scopi strettamente connessi all’instaurazione ed alla successiva gestione del rapporto contrattuale con la clientela (“finalità contrattuali e connessi obblighi legali”), tra le quali:
- BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO ED OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
- Per quanto riguarda le “finalità contrattuali e connessi obblighi legali” di cui al precedente paragrafo 3, punto 1), le basi giuridiche che legittimano il trattamento dei dati personali sono la necessarietà, ex art. 6 lett. b) del GDPR, di dare esecuzione a una richiesta dell’interessato o al contratto di cui l’Interessato è parte (o a misure precontrattuali nell’ambito del procedimento di contrattualizzazione), nonché, laddove il trattamento riguardi impianti di illuminazione pubblica, la necessarietà, ex art. 6 lett. e) del GDPR, di eseguire un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare del trattamento; infine, per quanto riguarda la lett. j., ex art. 6 lett. c) del GDPR, la necessarietà di adempiere ad obblighi legali connessi al contratto medesimo o alla fornitura del servizio.
- Per quanto riguarda le “finalità di tutela degli interessi legittimi del Titolare” di cui al paragrafo 3, punto 2), la base giuridica che legittima il trattamento dei dati personali è costituita dall’interesse legittimo del Titolare, ex art. 6 lett. f) del GDPR, alla raccolta di informazioni sulla soddisfazione della clientela al fine di ottimizzare il servizio reso ai clienti e di monitorare la qualità del servizio e delle condizioni contrattuali concordate con i clienti.
Non sussiste un obbligo di conferimento dei dati in fase precontrattuale, ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di dare seguito alla richiesta di fornitura del servizio. Una volta stipulato il contratto, il conferimento dei dati ulteriormente necessari, o l’aggiornamento di quelli già forniti, è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli adempimenti legali e contrattuali e, pertanto, l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità per la Società di dare esecuzione al contratto e potrebbe configurare inadempimento contrattuale o violazione di legge da parte del Cliente.
- TIPOLOGIA DEI DATI PERSONALI TRATTATI
Per le finalità sopra indicate, il Titolare tratterà legittimamente le seguenti categorie di dati personali:
- dati anagrafici e fiscali: cognome, nome e data luogo di nascita, residenza; codice fiscale e P. IVA;
- dati relativi a documenti identificativi: carta d’identità, patente o altri documenti equipollenti, ed immagini fotografiche in essi presenti;
- dati di contatto: numero di telefono fisso e/o mobile, indirizzo e-mail, PEC;
- dati catastali: relativi all’immobile ed alle caratteristiche del contratto di fornitura;
- dati necessari per l’esecuzione del contratto: dati relativi ai consumi elettrici e gas e dati relativi al settore di attività di competenza;
- dati derivanti dall’esecuzione del contratto: l’indirizzo di recapito delle fatture, il codice cliente, il livello di soddisfazione in relazione al servizio richiesto; opinioni, preferenze ed eventuali suggerimenti espresse in fase di sondaggio;
- dati economici e finanziari: modalità di pagamento o relativi a richieste di dilazione del pagamento, codice IBAN ed informazioni identificative del conto di pagamento.
- MODALITÀ DI RACCOLTA, TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati raccolti e trattati sono quelli comunicati dall’Interessato e quelli eventualmente acquisiti presso Enti ed Autorità pubbliche in forza di precise disposizioni di legge. Il trattamento dei dati personali sarà realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4, n. 2) del GDPR e avverrà mediante strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall’articolo 32 GDPR, da soggetti autorizzati all’assolvimento dei relativi compiti, con l’impiego di misure adeguate a garantire la riservatezza dei dati ed evitare l’accesso agli stessi da parte di terzi non autorizzati. Per proteggere i dati personali il Titolare adotta appropriate misure di sicurezza tecniche, fisiche, giuridiche ed organizzative al fine di garantire il pieno rispetto delle norme sulla sicurezza previste dalla normativa vigente. I dati dell’interessato saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale, e, dopo la cessazione del rapporto – limitatamente ai dati a quel punto necessari – per l’estinzione delle obbligazioni contrattualmente assunte e per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti di legge e per le esigenze di tutela anche contrattuale connessi o da esso derivanti. Non vi sono processi decisionali automatizzati.
- COMUNICAZIONE DEI DATI
I dati potranno essere resi accessibili e/o comunicati, esclusivamente per le finalità sopra specificate, a:
- a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di soggetti nominati Autorizzati al trattamento e/o Amministratori di sistema, nell’ambito delle relative mansioni e/o obblighi contrattuali relativi all’esecuzione del rapporto contrattuale con gli interessati;
- a soggetti terzi, che svolgono attività per conto del Titolare in qualità di soggetti nominati Responsabili del trattamento nel rispetto di quanto previsto dall’art. 28 del GDPR (ad es. società che offrono servizi informatici, recupero crediti, che rilevano rischi finanziari, ed anche società del gruppo societario di cui fa parte Dolomiti Energia S.p.A. – identificabili al sito www.gruppodolomitienergia.it – che svolgono attività per accordi di servizi Intercompany);
- a soggetti terzi, che svolgono attività in qualità di Titolari autonomi del trattamento, incaricati di svolgere attività di consulenza di diversa natura (ad es. istituti bancari e creditizi, associazioni di categoria, imprese di assicurazioni, consulenti legali, avvocati, consulenti fiscali e commercialisti);
- ai soggetti ai quali devono essere comunicati in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un Regolamento o dalla normativa comunitaria, ovvero per adempiere ad un ordine o un provvedimento della Autorità Giudiziaria o di altre Autorità pubbliche, Amministrazioni pubbliche, Autorità di vigilanza e controllo, in qualità di Titolari autonomi del trattamento; I dati conferiti non saranno oggetto di diffusione.
- LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Lo svolgimento dell’attività di trattamento dei dati personali avviene principalmente sul territorio dell’Unione Europea e non vi è intenzione di trasferire i dati al di fuori del dell’Unione Europea o ad un’Organizzazione internazionale. Eventuali trasferimenti di dati personali a Paesi situati al di fuori dello Spazio Economico Europeo, avvengono e potranno avvenire solo nel rispetto dell’art. 45 GDPR, dunque sulla base di una decisione di adeguatezza del Paese della Commissione europea, o sulla base dell’adesione da parte del Titolare a specifici accordi inclusivi di garanzie adeguate nel rispetto di quanto previsto dall’art. 46 GDPR, o, ancora, in presenza di una delle deroghe specificamente previste dall’art. 49 GDPR.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’Interessato può esercitare, a titolo gratuito, i diritti sanciti dagli artt. 15 e ss. del GDPR (la descrizione qui di seguito riportata è indicativa e sintetica, per la completa enunciazione di tutti i diritti, comprese le limitazioni degli stessi, si rimanda agli articoli 15 e ss. del GDPR), ad esempio:
- Diritto di accesso (diritto di avere gratuitamente le informazioni in merito ai dati personali detenuti dal Titolare ed al relativo trattamento, nonché di ottenerne copia in formato accessibile)
- Diritto alla cancellazione (diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali, anche a seguito di revoca di consenso o opposizione al trattamento);
- Diritto di proporre reclamo all'autorità Garante per la protezione dei dati personali – anche mediante l’apposita modulistica presente sul suo sito, qualora ritenga il trattamento dei Suoi dati personali sia avvenuto in violazione del GDPR.
- MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Per ogni richiesta riguardante la presente informativa o le operazioni qui descritte, comprese le modalità di trattamento dei dati, nonché per esercitare i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR, sopra indicati, potrà inviare una comunicazione destinata al DPO c/o Dolomiti Energia Holding, via Fersina 23, 38123 - Trento o all’indirizzo e-mail: info.privacy@cert.dolomitienergia.it. Il Titolare provvederà a prendere in carico la Sua richiesta e a fornire, senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni richieste. Tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. Tutte le informazioni relative alla tutela dei dati personali, compresa copia aggiornata della presente informativa, sono reperibili sul sito internet https://de-solutions.it/, nella voce in fondo alla pagina dedicata alla sezione “Informative privacy”.