CASE STUDY

EDIFICIO CONDOMINIALE TRENTO – TRENTO CITTÀ (TN)

Intervento di realizzazione di una centrale geotermica.

EDIFICIO CONDOMINIALE TRENTO

L’edificio residenziale è composto da 24 unità immobiliari ed è stato realizzato nel 2012 con le più moderne soluzioni tecnologiche per essere certificato con classe di efficienza energetica nZEB (nearly Zero Emission Building).

TIPO DI INTERVENTO REALIZZATO

Nello scopo comune di qualificare nZEB l’edificio è stato progettato e realizzato un impianto termico con pompa di calore acqua/acqua e sonde geotermiche verticali.

Il sito è particolarmente favorevole per lo sfruttamento del calore geotermico, in quanto il parco, composto da 14 sonde verticali profonde 120 mt, sfrutta il calore della falda del fiume Adige.

Le pompe di calore installate sono 3 macchine collegate in parallelo con potenza termica di picco di 22 kW cadauna, dotate di sonde climatiche e inverter per massimizzare il rendimento grazie alla modularità della produzione a seconda dei fabbisogni reali dell’edificio.

240830_ICON_GESTIONE CALORE
35.996 kWh/annui di fabbisogno termico
240918_ICON_CO2_RISP
4.885 tonnellate annue di CO2 annue risparmiate
240918_ICON_METANO
4.210 Sm3 di metano risparmiato
icone-dolomiti-energia-solutions (1)
8.999 kWh di energia elettrica da fonte rinnovabile